3 spiagge del Salento che ti ricorderanno i Tropici

Stampa

Acque cristalline, sole e spiaggia bianca finissima: queste le coste del Salento, baciate dal mar Ionio e dal mar Adriatico. Se la meta prescelta per la prossima vacanza è la Puglia, eccovi una lista delle 3 spiagge del Salento, in provincia di Lecce, che nulla hanno da invidiare ai Tropici.

Da Porto Cesareo a Torre Lapillo

Porto Cesareo Salento 

Il percorso verso le tre destinazioni salentine è molto agevole, e vi consentirà di costeggiare altre città rinomate e altrettanto affascinanti. La località balneare del comune di Porto Cesareo, Torre Lapillo, sulla costa ionica, vi incanterà per il suo mare con meravigliosa qualità di barriera corallina e le numerose strutture balneari, ricche di movida, che popolano la lunga spiaggia di dune e macchia mediterranea, a partire da Punta Prosciutto.

Da Pescoluse a San Foca

San Foca

A soli 70 km di distanza da Torre Lapillo, verso l'estremo sud, si trova la pittoresca Marina di Pescoluse, la famosa zona nota anche come “Maldive del Salento". Molto apprezzata dai turisti, vi lascerà senza fiato per le sfumature del suo mare trasparente, sempre calmo e baciato dal sole e della sua spiaggia bianca e fine. Un luogo paradisiaco Marina di Pescoluse, con piccolo e caratteristico centro abitato, pronto ad accogliere ogni anno oltre quarantamila persone.

Ad un'ora da qui, risalendo verso nord-est si trova San Foca. La località balneare situata sulla costa adriatica è molto frequentata nei mesi estivi.

La sua spiaggia, in parte sabbiosa e in parte rocciosa, è ricca di posti suggestivi e morfologicamente particolari, come il porto turistico, le isolette circostanti (lo Scoglio dell'Otto) e la Grotta degli Amanti. Perle paesaggistiche impreziosite da un mare limpido e cristallino, ideale per entusiasmanti esperienze di snorkeling.