La Marina di Mancaversa è una località marittima del Salento situata sul frangente jonico.Fa parte come frazione del territori comunale di Taviano.Confinante con le marine di Torre Suda e Lido ...
Lido Marini è una località balneare della costa jonica del Salento in provincia di Lecce. Appartenente in gran parte al territorio di Ugento e per un'altra più ridotta al territorio di Salve nel ...
Lecce può dirsi la Firenze dell'epoca del barocco. In questa tendenza artistica non v'è nulla in Italia che le si possa comparare. Il principale e speciale interesse di Lecce dunque sta in ...
Marina di Guardiola è una località marittima del comune di Corsano sul tratto di costa del sud-est Salento.
Inserita nell'area parco Naturale adriatico si caratterizza per la costa rocciosa ...
Galugnano, 1066 abitanti è l'unica frazione di San Donato di Lecce. Situata nel Salento centrale, dista 3 km dal capoluogo comunale e 12 km da Lecce. I territori sui ...
Gallipoli è una città di 20.766 abitanti. Fin dal XVII, il Barocco caratterizza numerosi edifici religiosi e civili. É conosciuta come la ''Perla dello Ionio'', in quanto è situata sulla costa ...
Il comune di Castro rappresenta una delle località marittime del basso salento sulla costa Adriatica di maggior attrattiva turistica per i suoi tesori storico-culturali.
Castro si caratterizza per ...
Andrano è un comune della part sud-orientale-adriatica del Salento e comprende una superficie di 15,47 kmq. Dista circa 50 km da Lecce. Rilevante l’essere stato scelto essendone parte integrante ...
Alliste è un comune della provincia di Lecce, del versante salentino della costa ionica e che comprende anche le frazioni di Felline e le località costiere di Capilungo e Posto Rosso, molto ...